Lino, lana, cotone e seta sono i filati naturali più adoperati all'uncinetto. La seta è un filato...
Il termine crochet, in italiano chiamato uncinetto, fa riferimento ad una particolare tecnica artigianale per la lavorazione di filati, il suo nome deriva più che altro dagli strumenti utilizzati, si tratta infatti di bastoncini metallici, lunghi all'incirca 20 cm, schiacciati nella parte centrale per una migliore impugnatura, e terminanti con un uncino, che ha la funzione fondamentale di agganciare i fili di tessuto e dare vita a molteplici creazioni.
Questo tipo di lavorazione, simile a quella realizzata con semplici ferri, viene svolta un punto alla volta con un filo continuo.
Si tratta di un tipo di lavoro molto versatile, in grado di dar vita a numerosissime creazioni, in diversi tessuti, quali lana, cotone o fibre sintetiche, passando da classici centrini o pizzi, sino a qualsiasi tipo di capo d'abbigliamento o accessorio.
L'uncinetto è senza dubbio un hobby piuttosto diffuso, tornato in auge negli ultimi anni anche tra le giovanissime, che hanno riscoperto non solo il piacere della manualità ma anche l'entusiasmo e la soddisfazione data dalla realizzazione di un capo unico e pesonalizzato. La lavorazione non risulta particolarmente complessa, si tratta di un procedimento ripetitivo in cui si susseguono punti ben definiti.
Il web è ormai popolato da video o portali istruttivi in cui vengono rese note le tecniche utili alla realizzazione di prodotti all'uncinetto e non solo, ideali sia per mani esperte che per principianti, l'offerta è davvero ampia, con spunti e modelli da poter eseguire, oppure prodotti già terminati da acquistare.
L'uncinetto è una passione, un'arte ed un ottimo antistress, consentendo di rilassare la mente e il corpo eseguendo gesti che appaiono molto semplici quando si acquisisce dimestichezza e dai quali nascono capolavori unici.
Al rilassamento provato mentre si lavora all'uncinetto segue infatti l'immensa soddisfazione che ci coglie di fronte alla creazione, che sia essa una presina per la cucina, un top, una borsa, un copriletto o qualsiasi altro oggetto nato da uno schema preso da un giornale oppure disegnato su ispirazione della propria fantasia.
Il crochet unisce così la creatività nell'ideazione del progetto e la manualità nella sua realizzazione, facendoci sentire noi tutte artigiane ed artiste.
Punto Croce - Antica tecnica di ricamo su tela, attraverso il punto croce si può assecondare la propria fantasia; basta un filo, un ago e un buon tessuto per realizzare, seguendo anche alcuni schemi, disegni di vario tipo.
http://www.puntocroce.it
Hobby - Nel tempo libero ognuno di noi segue un proprio Hobby, un'attività verso la quale nutre un interesse, dal giardinaggio al collezionismo.
http://www.hobbystica.it
Decoupage - Il sito del decoupage. Consigli, Storia, Tecniche e Corsi per entrare subito nel magico mondo del decoupage.
http://www.decoupage.it
Cartonaggio - cartonaggio .it è un portale dedicato all'hobby del cartonaggio, l'arte di decorare e realizzare oggetti con carta, cartoncino, colori e fantasia. Si descrivono i diversi tipi di cartone e le differenti tecniche per colorare.
http://www.cartonaggio.it
Bambole di Porcellana - BAMBOLE DI PORCELLANA .IT: La storia delle bambole da epoche remote fino a oggi con un approfondimento sulle bambole di porcellana, dalle loro caratteristiche ai diversi tipi di porcellana utilizzata.
http://www.bambolediporcellana.it